Ultimi articoli pubblicati
Sua maestà l’Arancino
Gli arancini sono probabilmente una delle prime specialità che si assaggiano arrivando in Sicilia. Si tratta di una palla di riso farcita con mozzarella, ragù …
5 imperdibili piatti tipici romani
La cucina romana ha una lunga storia, è fatta di ricette con ingredienti poveri, ma genuini e proprio per questo ha conquistato il mondo. Seguendo …
Risotto all’Amarone
Verona ha da sempre una notevole tradizione gastronomica. I banchetti offerti dalle famiglie benestanti veronesi erano famosi già nell’antica Roma e i prodotti di questa …
Torta paradiso: una torta leggendaria
Secondo la leggenda la Torta del Paradiso fu scoperta quando un frate erborista della Certosa di Pavia, uscendo dal monastero per raccogliere le erbe, violando …
Cotoletta alla milanese: curiosità, origine e classifica
Costoletta o cotoletta alla Milanese? Non è l’unica diatriba su questo piatto tipicamente milanese, riconosciuto il 17 marzo del 2008 dal Comune di Milano piatto …
Melanzane alla parmigiana: origine e curiosità
Le melanzane alla parmigiana sono un grande classico della tradizione culinaria italiana. Pochi ingredienti, tanto sapore per un piatto simbolo delle pietanze mediterranee: pomodoro, melanzane, basilico e formaggio. Ma …
Trofie al pesto: la ricetta
E’ il primo piatto più emblematico e conosciuto della cucina ligure e ovviamente di Genova. Facile da realizzare e di sicuro successo, le trofie al …
L’oro giallo di Milano: il risotto alla milanese
In pochi conoscono l’origine del risotto alla milanese, forse il piatto tipico di Milano più conosciuto e apprezzato insieme alla cotoletta alla milanese. Vediamo insieme …